Perché scrivere il primo post per il tuo primo blog l’ultimo dell’anno? Perché iniziare di capodanno questa nuova avventura sarebbe stato banale (e se hai mai cominciato a tenere un diario proprio il 1° gennaio lo sai bene che a marzo non ci sei arrivato). Perché il 2011 è stato un anno orribile e volevo poterlo ricordare almeno per una cosa buona. Perché la prima idea era di attendere il 29 febbraio (il 2012 è bisestile), ma poi mi è sembrato incredibilmente lontano. Ho aspettato sin troppo a farlo partire questo blog. Però mai rimpiangere ciò che non può essere cambiato e allora va bene così.
Apro un blog che parla di musica perché è da tantissimo che scrivere di musica è la mia professione e vorrei finalmente farlo senza dovermi confrontare quotidianamente con un caporedattore, o un direttore, o un editore. Apro un blog per occuparmi sempre e comunque e soltanto di argomenti che mi interessano (anche se devo dire che in tutto l’arco della mia carriera ho avuto la fortuna grandissima di potere, di norma, darmeli da solo i titoli dei temi). Ma Venerato Maestro Oppure nasce soprattutto per cercare un rapporto più diretto con chi da decenni o da ieri l’altro o da un minuto mi onora di dedicarmi un po’ del suo tempo. Per darmi l’opportunità di un dialogo senza intermediari con chi già mi legge anche su qualcuna delle diverse testate alle quali collaboro. Per farmi ritrovare qualcuno di quelli che mi hanno letto in passato, ma magari su giornali che non esistono più. E – certo che sì – anche per farmi incontrare chi di musica è appassionato ma le riviste di musica non le compra più, o non le ha mai comprate. Predicare ai convertiti è certo rassicurante, però alla lunga pure un po’ noioso.