Dio come ho amato (e amo) questo gruppo. Di tutto il lotto punk/wave il mio preferito (vabbè, insieme a Smith, Heads e Clash) perchè mi hanno sempre riportato a quelle suggestioni acide che hanno colortao i tardi 60 e inizi 70, insomma non hanno tagliato i ponti con il passato ma lo hanno riscritto e reinventato in una musica nervosa e ipnotica, urbana come poche. custodisco come reliquia il live al waldorf e un paio di lp live (roir o qualcosa del genere) e rimpiango di non averli mai colti on stage.
ossequi
“In Italia c’è un momento stregato in cui si passa dalla categoria di bella promessa a quella di solito stronzo. Soltanto a pochi fortunati l’età concede poi di accedere alla dignità di venerato maestro.” (Alberto Arbasino)
Colonna sonora apocrifa di “Morte a Venezia ” di L. Visconti.L’ album
intero, non solo questa canzone.
Sai che non mi era mai passato per le mente? E ci potrebbe pure stare…
Dio come ho amato (e amo) questo gruppo. Di tutto il lotto punk/wave il mio preferito (vabbè, insieme a Smith, Heads e Clash) perchè mi hanno sempre riportato a quelle suggestioni acide che hanno colortao i tardi 60 e inizi 70, insomma non hanno tagliato i ponti con il passato ma lo hanno riscritto e reinventato in una musica nervosa e ipnotica, urbana come poche. custodisco come reliquia il live al waldorf e un paio di lp live (roir o qualcosa del genere) e rimpiango di non averli mai colti on stage.
ossequi