Che ho letto e a cui rinnovo i complimenti (a Bordone, intendo) che gli ho già fatto via mail tempo fa. Fra l’altro mi è capitato di scorrere la lista dei 500 album che RS ha pubblicato in agosto (chiedo scusa, un momento no della mia vita…) e ci ho trovato una quantità di porcherie che sarebbero tutti da interdire…
Ricordo perfettamente un pomeriggio di qualche anno fa quando sentii l’inconfondibile arpeggio di thirteen e non era possibile perche’ non l’avevo messa su io e quando mai avevo potuto sentire i big star altrimenti? Mi fiondai in salotto ed ecco il televisore mandare la canzone della mia vita durante una puntata di girlmore girls: cercai di far capire a mia sorella a quale miracolo stava assistendo ma niente, non capiva…
“In Italia c’è un momento stregato in cui si passa dalla categoria di bella promessa a quella di solito stronzo. Soltanto a pochi fortunati l’età concede poi di accedere alla dignità di venerato maestro.” (Alberto Arbasino)
parafrasando un celebre titolo di NME, canzone di questa vita e di tutte quelle che verranno
Su questa ti aspettavo.
Il più grande mistero della musica: come mai questi non hanno avuto quel successo che l’immenso talento avrebbe giustificato?
Spiega tutto benissimo Carlo Bordone sull’ultimo numero di “Extra”.
Che ho letto e a cui rinnovo i complimenti (a Bordone, intendo) che gli ho già fatto via mail tempo fa. Fra l’altro mi è capitato di scorrere la lista dei 500 album che RS ha pubblicato in agosto (chiedo scusa, un momento no della mia vita…) e ci ho trovato una quantità di porcherie che sarebbero tutti da interdire…
Ricordo perfettamente un pomeriggio di qualche anno fa quando sentii l’inconfondibile arpeggio di thirteen e non era possibile perche’ non l’avevo messa su io e quando mai avevo potuto sentire i big star altrimenti? Mi fiondai in salotto ed ecco il televisore mandare la canzone della mia vita durante una puntata di girlmore girls: cercai di far capire a mia sorella a quale miracolo stava assistendo ma niente, non capiva…