Una parete del mio studio è interamente occupata, dal pavimento al soffitto, da una libreria stracarica principalmente di vinili e cofanetti. Su altre due pareti corrono metri e metri di scaffalature piene di CD. Sull’ultima infine, che è da dove la stanza prende luce, è sistemato l’impianto stereo. Il che lascia solo un angolino vuoto e lì campeggia – incorniciato – un poster: quello – originale – del “Doomsday Europe Tour 87” dei Chesterfield Kings.
Mai contati?
Vinili e cd, intendo…
Ho smesso di farlo minimo vent’anni fa. A spanne oggi direi che i sopravvissuti a infinite epurazioni potrebbero essere 18, forse 19.000.
E dov’ero io durante una di queste epurazioni? Perché non mi chiami mai??! 😀 😀
19.000….. Mamma mia, certo che al confronto i miei quasi 2.500 fanno una figura barbina, molto barbina…..
Se ogni tanto ti fai un giro da Prigione, in genere li trovi lì.
Ostia!
Greg Prevost,”L’Enciclopedia del Rock Psichedelico” di Sorge ( e Rizzi),
i Sonics,i concerti-evento dei Fuzztones e dei Miracle Workers, le camicie
con i ” fiorellini”, il mini lp degli Outta Place pagato…lasciamo stare.
a Proposito di Chesterfield Kings ed epurazioni: l’altro giorno in garage, dove tengo i vecchi Mucchio, ho scoperto di avere una sfilza di vecchi 45 di cui mi ero dimenticato l’esistenza: Nomads, Chills, Barracudas, Julian Cope, Mekongs… ma varranno qualcosa secondo Eddie… secondo voi?
certo che sì !!!!! fai un giro su Ebay per confrontare con copie analoghe…
Musicalmente, senz’altro. Se devi realizzare, dipende.
Che dovizia di dettagli…oggi ai tempi del web un articolo così non lo trovi mica più..neanche su carta. E’ indubbio che in questo scrivere moderno abbiamo perso qualcosa. Anyway..chiedo al Venerato Maestro se col senno di poi avresti riscritto una frase come quella che dice che neanche sonic youth, butthole surfers ecc. hanno fuori un disco così (considerando che è il 1987). @Michael: non so se valgono in termini economici, ma in termini affettivi credo siano inestimabili. @Posilliposonica: i concerti evento dei Miracle Workers? Ma c’eri anche tu quando suonarono in un teatro al Vomero? Io si, avevo 17 anni e ricordo che fecero anche una cover di evil woman dei black sabbath. Infine ho visto i chesterfield in un locale in pv di vicenza o padova (non ricordo bene) qualche anno fa..incontenibili alla faccia dell’età. Cmq tutto molto bello, grazie
Indimenticabile quella serata al teatro Cilea del Vomero .Anno di grazia 1987 direi.Ho ancora una registrazione video( si vede pochissimo,si sente
malissimo) dell’evento.Io ero tra gli scalmanati in prima fila.
p.s. solo per amore della storia del rock preciso che Evil Woman non e’
un originale di Ozzy e soci.
Be’, no, la carta in questi ultimi (temo in tutti i sensi) suoi anni si sta difendendo alla grande. “Mojo”, “Uncut”… Senza falsa modestia: “Extra”.