Bryan Ferry – Positively Fourth Street (da “Dylanesque”, Virgin, 2007)
Bryan Ferry – Positively Fourth Street (da “Dylanesque”, Virgin, 2007)
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Interessante rubrica, anche se si sa già quale sarà il numero 1… 😉
Anche la seconda posizione è decisamente scontata. Però qualcuna di quelle di mezzo assai meno.
Infatti. Confesso di attendere con una certa emozione di istruirmi sulla devozione dylaniana. Come dice il maestro zen, vedremo.
Sono previste simpatiche versioni di Zimmie made in Jamaica ?
No, anche se una o due versioni “in levare” avrebbero anche potuto starci.
A me ha sempre fatto impazzire la versione degli Xtc, di “quella” canzone che fu di Dylan per un breve momento…
La cover non sarà mai l’originale. Né l’ultimo Dylan eguaglierà mai quello dei bei tempi che furono. Checché se ne dica.
Si potrebbero fare esempi a iosa di cover più significative e memorabili (a volte nettamente) degli originali e qualcuno riguarderebbe Dylan stesso. Mi limito a un caso dei più eclatanti: la “Respect” di Aretha Franklin che spazza via quella di colui che la scrisse, tal Otis Redding.
Quanto al Dylan ultimo che non potrà mai eguagliare quello d’antan, non posso che ripetere quanto già – banalmente – scritto più volte e l’ultima in sede di recensione di “Tempest”: non può non perché è lui a non essere più quello di una volta (che è poi ovvio) ma perché sono per primi i tempi a essere a-changed.
La cover che,sicuramente,sarà n.1 è andata molto oltre l’originale e,come ho detto in un’altro post in cui fui lapidato,ritengo che l’ultimo Dylan ottimo è stato quello di Desire con Hurricane e Joy.Comunque di cover nettamente superiori agli originali ce ne sono state tantissime:l’Elvis dei primi anni(troppe da elencare),la War nella versione di Springsteen,certe rivisitazioni di blues nelle versioni di Allman bros,Led zeppelin e Quicksilver o la Police on my back nella versione dei Clash.
grande tifo per j. tweedy, chissà se ci sarà
di getto…
senor fatta da jerry garcia sul doppio live del 90 non può mancare, di hendrix metterei la like a rolling stone di monterey, percy’s song fatta dai fairport convention, dottie peoples I believe in you, esther phillips con tonight i’ll be staying here with you, e………..I’ll keep it with mine su rainy days, Outlaw blues dei dream syndicate….i byrds di mr tambourine man non si possono lasciar fuori….tears of rage di gene clarke….more to come when my memory serves me well e domani penso che la scelta sarà in larga parte differente, con dylan e sue propagazioni è così orami da 30 anni.
When I Paint My Masterpiece cantata da Levon con Garth Hudson alla fisarmonica che mi dite? Primo posto?