Dylaniati: 20 grandi cover di canzoni di Bob Dylan (2)

The Byrds – Mr. Tambourine Man (da “Mr. Tambourine Man”, Columbia, 1965)

9 commenti

Archiviato in Bob Dylan, cover, video

9 risposte a “Dylaniati: 20 grandi cover di canzoni di Bob Dylan (2)

  1. Orgio

    La Rickenbacker ha quasi più meriti dei musicisti…

  2. Michael Rove

    I byrds che fanno Dylan fu il secondo vinile che comperai. In seguito non amai mai più Dylan come feci in quel disco in cui non c’era… E d’altronde l’assenza non è una costante nella biografia di Dylan?

  3. Michael Rove

    … Forse la memoria mi inganna ma fu proprio Phil Ochs, in occasione di un qualche evento di protesta, a definirlo “il grande assente” (di sicuro assente Dylan lo fu per Ochs).
    M.

  4. Francesco Manca

    Pensavo sarebbe stata al primo posto: adesso sarà più grande l’attesa per domani. Comunque la mia cover preferita dei Byrds è sempre My Back Pages, nonostante lì fossero già orfani di Clark

  5. Rusty

    Manca All along the watchtower di Hendrix, che si potrebbe definire la cover delle cover. Dylan è il personaggio più frainteso e mal interpretato della storia del rock. Naturalmente lui ci ha pascolato, su questi fraintendimenti e malintesi.

  6. posilliposonica

    “ Folk-rock goes boom in a 140-second starburst blending Dylan’s poetry,The Beatles’ pop jangle and heavenly harmonies”
    ( a proposito della versione dei Byrds di Mr. Tambourine Man)

    La rivista Uncut nel numero di Novembre dedica copertina ed articolo di
    venti pagine ai Byrds.Vi e’ anche una top 20 delle canzoni incise da
    McGuinn e soci.Ecco le prime cinque posizioni: 5) 5D 4)So You Want
    To Be a Rock’n’Roll Star 3)Turn!Turn!Turn! 2) Mr.Tambourine Man
    1) Eight Miles High.

    “Wow,you can dance to it !”
    (il tramandato,forse apocrifo, commento di Dylan quando senti’ per la prima volta la versione dei Byrds di Mr.Tambourine Man)

  7. roberto

    Si, manca all along the watchtower ma che dire di like a rolling stone,non è andata su disco ma il filmato che l’ha immortala ne fa assolutamente la miglior cover di Dylan di tutti i tempi!
    Chiedo venia VMO.
    Notte.

  8. emme esse

    Bella. Interessante notare però come con quel folk-rock Dylan non c’entrasse per niente: sentire la pressoché coeva “Like a Rolling Stone”. Se lo lascia alle spalle con “Another side”, che è folk-rock implicito, per inventarsi quella rilettura del blues che pervade la trilogia seguente. Forse in “Mr. Tambourine Man” l’unico dei Byrds a suonare è McGuinn (sbaglio?).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.