Allora è ufficiale: da oggi sono più vecchio di Joe Strummer e non sarebbe mai dovuto accadere – o, quantomeno, non prima del 2041. Già da un po’ provavo a immaginare come mi sarei sentito quando questo giorno sarebbe arrivato ed era una delle ragioni per le quali sono cronicamente depresso. Eccone altre cinquanta.
50) Non riuscirò mai – e intendo dire MAI – a piegare come si deve le lenzuola con gli angoli.
49) Pare che Piero Scaruffi esista davvero.
48) Ho il culo molto peloso.
47) Fotogenìa zero.
46) Prima o poi l’estate torna sempre.
45) Ancora centosettantanove rate di mutuo.
44) Il triplete.
43) Il rigore di Baggio.
42) Il gol di Magath.
41) Sul campo dovrebbero essere minimo 33.
40) Più cinque Coppe dei Campioni.
39) E la conobbe. Ma aveva sbagliato indirizzo.
38) La bocca sollevò dal fiero pasto.
37) Ti ho vista uscire, mano nella mano. Eccetera.
36) Il triangolo no, non lo avevo considerato.
35) Io a scrivere di dischi, mentre altri invadevano la Polonia.
34) L’LSD non è più quello di una volta.
33) I venerdì non sono più quelli di una volta.
32) Io sono ancora quello di una volta.
31) Su Facebook non ho ancora battuto chiodo.
30) Compagni che sbagliano.
29) Si potrebbe dire di più.
28) Si potrebbe dare di più.
27) Si potrebbe darla di più, ché non è che si consuma, eh?
26) Silvia non me l’ha mai data.
25) Ma nemmeno Barbara. E Angela. E Paola. Eccetera.
24) Patrizia, invece, sì.
23) Eppure ero sicuro di averne ancora uno.
22) E cosa intendevi esattamente con “ti amo”?
21) Firenze, Hotel Porta Rossa, ottobre 1989.
20) Un fastidioso soprassalto di moralità mi impedisce ormai da anni di provarci con le mogli degli amici. #risorse poco valorizzate
19) C’è chi sostiene ch’io sia molto arrogante. Ma non avete idea di che razza di falliti siano quelli che lo dicono.
18) Tutti i bei dischi che non ascolterò mai.
17) Tutti i dischi orrendi che mi è toccato ascoltare.
16) La gente che dà un colpo al cerchio e uno alla botte.
15) La gente che ti parla di marketing.
14) La gente che si fa strada sul posto di lavoro andando a letto con il capo.
13) La gente che ha preso il tesserino di giornalista con i punti nei fustini del Dixan e poi viene a spiegarti come dovresti scrivere un articolo.
12) La gente. Certa gente. Anche se, per definirla, “gente” è una parola grossa.
11) Fare le cose giuste nel momento sbagliato (Velvet, 1988-1990).
10) Ma lo sai che ti trovo molto giovanile?
9) Sentirsi ancora addosso sedici anni. Senza condizionale.
8) I’ve got the funk. Ma più che altro il blues.
7) It’s a man’s man’s man’s world.
6) I refusi.
5) Si sta come d’autunno sugli alberi le doglie.
4) Domani è un altro giorno.
3) Prima o poi scoprirò di avere una prostata.
2) Prima o poi mi toccherà recensire gli XX.
1) Di mestiere faccio il critico musicale.
E per chiudere una comunicazione di servizio. Se sei la biondina capelli corti e nasino alla francese che ha dato subito prima di me l’esame di storia e critica del cinema con Rondolino il 17 ottobre 1984, e ti riconosci in queste righe, ti prego di contattarmi: voglio ancora morire ai tuoi piedi.
Applausi.
Alcuni punti li condivido anch’io, alcuni sono esclusivamente tuoi, il n. 11 e’ il più “nostro”.
Dai, come dicono i veri rocker italiani: il meglio deve ancora venire
La 2) è terribile, in effetti
L’avevo scritto che l’avrei tenuta da parte, come forse ricorderai.
Il triplete e la (scarsa) fotogenia non avranno mai vendetta, temo, e per questo ti sono molto vicino. So di cosa parli. E nemmeno il rigore di Baggio e tutte quelle finali perse (contro il Borussia no, dai!!). Su molte altre cose invece si può rimediare. Altre, al contrario, te le invidio.
Ciao!
Firenze, Hotel Porta Rossa, ottobre 1989.
Cos’è successo?
Ah, nulla di brutto, tutt’altro. Diciamo che per una volta in vita mia colsi l’attimo. Una volta, appunto.
Ti voglio bene, Maestro.
Auguri.
Buon compleanno Maestro!
Che dire: sulla quasi totalità dei punti convergo decisamente, trovando i 2 estremi nel punto 11 (Andrea hai ragionissima, è ancora il più doloroso per molti di noi. Per me sicuramente), ed all’opposto nel punto 25, non fosse altro perché la mia dolce metà si chiama Paola, e…… insomma ci siamo capiti 😀
Dall’alto del mio ateismo pregherò affinché il punto 2 non abbia mai a verificarsi, di più non posso fare 🙂
E ancora auguri.
e poi perché chiamarsi XX, per rompere i coglioni a quelli fighi che ne avevano una sola, cazzo?
Beh, non so come farti passare la depressione (personalmente un album dei Feelies funziona sempre…), quello che posso fare è augurarti di cuore buon compleanno: da ormai molto tempo (quasi dai tuoi esordi sul Mucchio, mi sa… come vedi in quanto a età anch’io non scherzo!) ho bisogno dei tuoi articoli e delle tue recensioni. E quando dico ‘bisogno’ dico davvero 🙂 Auguri!
AUGURI VM! (ma chi cazzo sono ‘sti XX??)
Auguri VMO. E come si fa a non levarsi il cappello leggendo la n. 35, tanto per dirne una?
Ah, con la n. 43 mi hai rovinato la giornata, sappilo.
35… In pochi coglieranno la raffinata citazione per autentici cinefili.
BUON COMPLEANNO! E grazie, ogni giorno grazie, per questo bellissimo blog!
Augurissimi VMO! Meno male che esisti
Bene. Grazie. Ricordati di ridirmelo tutti i giorni.
Auguroni Eddy! E grazie di tutte le dritte che ci hai dato in questi 30 anni!
Velvet è stato il miglior giornale musicale mai pubblicato in Italia e pazienza se il momento era sbagliato.
ma la foto? Mi viene in mente “la disperazione è seduta su una panchina”, poesia di Prèvert, ma noi siamo più fortunati del poeta, abbiamo avuto i CLASH!
Auguri anche dal punto n.16.
Il 12 non ti riguarda.
Guglielmi,sono piu’ di vent’anni che voglio il tuo autografo su “Hardcore
California” di Belsito & Davis.E prima o poi…
Auguri.
p.s. Sei come Fabio Montale.Un grande.
Uno dei miei personaggi letterari preferiti in assoluto.
Auguri VM.
ps. E grazie di cuore, per avermi fatto conoscere Forever Changes, e molto molto altro….
Ciao Eddy,
Tanti auguri e non essere così depresso in fondo sei ancora giovane, io circa un mese fa di anni ne ho compiuto 60… ho cominciato a leggere di musica con Enzo Caffarelli (te lo ricordi?) poi mi sono sciroppato Riccardo Bertoncelli, Muzac, Gong, voi del Mucchio e soprattutto Velvet e non ti scandalizzare (più di tanto) spesso mi vado a guardare anche come la pensa il famigerato Piero e a volte sono pure d’accordo con lui, mha! sarà l’età. Non disdegno l’ acquisto di Blow Up, ma che fatica stargli dietro, se ci esce il discorso qualcuno glie lo dica a Stefano che tra un Storm & Stress e un Fuck Buttons ci può stare anche un JJ Cale o un Eric Bibb: i primi che mi vengono in mente, ma si capisce il concetto no?
Un caro saluto
Emidio
Con Eric Bibb non saprei, ma con J.J. Cale secondo me con il SIB sfondi una porta aperta.
Ciao Maestro,
una piccola precisazione: al termine sciroppare intendevo dare un’accezione positiva, infatti non ho letto le riviste che cito con fastidio anzi mi hanno arricchito e formato musicalmente. Conservo ancora tutti i numeri di Velvet per inciso.
Grazie ancora per le informazioni e le “dritte” che ci hai dato in tutti questi anni.
Emidio
Ma figurati… Era assolutamente chiaro che nel tuo precedente intervento esprimevi un giudizio del tutto positivo. Rock on.
Auguri VMO e pensa come mi sentirò io domani sera verso le 23.00. Dopo quella partita là. Io del Toro, intendo.
Tranquillo. Noi troppo concentrati sulla coppa. Vincerete facile.
E dopo questo augurio, tocchiamo ferro o qualsiasi altro scongiuro (sperando funzioni). Io del Toro, nè
VMG. Venerato Maestro Gufo.
Tanti Auguri Eddy…. la depressione è anche mia compagna di viaggio, però le tue ragioni sono più interessanti delle mie !
Ti mando un abbraccio
Il R&R ha salvato la vita anche a me. Ma io non l’ho mai perdonato. Auguri.
Ieri sono apparso a Piero Scaruffi. Esiste davvero. La recensione degli XX la fa lui.
Piero Scaruffi e Carmelo Bene sono apparsi alla Madonna. La recensione agli XX la fa lei.
Dovresti soltanto cambiare la n. 1 con “Tengo la Giuventus” … ma ti vogliamo bene lo stesso… AUGURI !!!
………..il freddo quando arriva poi va via ehhhhhhhhhh ,,,,,auguriiiiiiiiii
Ah, ma io con il freddo non ho nessunissimo problema, è il caldo che detesto.
So che peggiorerà la tua opinione nei miei confronti (n. 12 per me), ma io combatto il caldo con “Battles In The North” degli Immortal: in luglio e agosto è perfetto; magari aiuta anche te… così poi hai un motivo in più per darti all’ascolto di musica e per essere contento che ti tocchi di recensire, beh, musica.
Eh, bastasse un disco a fare scendere le temperature… Ma non voglio intristirmi. Mi godo la bella giornata di sole e gli otto gradi.
…Infatti quella volta gli XX mi capitarono in sorte. Poteva andare peggio però: pensa ad una ristampa dei Filipinos.
ma i filipinos erano eccezionali…
Auguri!
Il gol di Magath me lo ricordo comunque, gli anni ’80 per il calcio italiano (dopo il mundial ) sono stati fonte di amarezze e delusioni,di cui la più cocente di tutte fu Roma-Liverpool, dopo la gloriosa semifinale con il Dundee vinta per 3-0 (un pensiero al grande Di Bartolomei…)
Mah… io non è che fossi così amareggiato alla fine di Roma-Liverpool…
Auguri Eddy! Ma per davvero, eh? Anyway , la 7 e la 8 sono ragioni per essere felici tutta la vita, non per deprimersi. Ti abbraccio.
Auguroni!
Visto che la canzone che volevo dedicarti non la trovo, te la faccio cantare direttamente dal fratello Don…..
Ho apprezzato. 😉