Poche ore fa se n’è andato l’uomo che fece più di chiunque per propagandare la musica indiana in Occidente. Per quanto allievo in massima parte superficiale, attento quasi solo al colore e non alla sostanza, anche il rock gli deve molto.
Poche ore fa se n’è andato l’uomo che fece più di chiunque per propagandare la musica indiana in Occidente. Per quanto allievo in massima parte superficiale, attento quasi solo al colore e non alla sostanza, anche il rock gli deve molto.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Maestro, se si volesse approcciare alla sua opera tu da dove partiresti?
La discografia è vastissima, la mia conoscenza superficialissima. Diciamo che prendendo “The Rough Guide To” non si sbaglia.
un grande Ravi, senza il quale probabilmente altri illustri musicisti (vedi il Fab George Harrison) della sua epoca non si sarebbero nemmeno avvicinati a certi strumenti come il sitar e a certe suggestioni. E poi non dimentichiamo che ci ha pure lasciato in dote una figlia che, pur muovendosi in tutt’altri territori, può vantare un notevole talento: Norah Jones