Velvet Gallery (4)

In Gran Bretagna credo che solo i Fairport Convention dell’anno magico e tragico 1969 siano riusciti a unire un rock di ascendenza inequivocabilmente americana alla tradizione folk locale con la naturalezza, la grazia, la forza, la poesia dei Waterboys di un inavvicinabile (e difatti mai avvicinato) “Fisherman’s Blues”.

The Big Music - The Waterboys 1

The Big Music - The Waterboys 2

The Big Music - The Waterboys 3

5 commenti

Archiviato in archivi

5 risposte a “Velvet Gallery (4)

  1. Rusty

    Spettacolo di disco. Spettacolo dei miei vent’anni. Applausi.

  2. kingink27

    Purtroppo l’auspicato gioellino lo stiamo ancora aspettando.

  3. david mariotti

    Gran bel disco. Li vidi dal vivo nell’89 e mi stesero, mandarono il Teatro Verdi di Firenze in delirio.

  4. Fisherman’s blues è uno dei miei dischi della vita. Pensa un po’, sabato sera alla Birreria Petrarca di Torino (forse la conoscerai anche tu), c’era proprio questo disco che suonava. Mi sono sentito a casa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.