Velvet Gallery (5)

C’è chi ha scoperto gli Screaming Trees nel 2012: meglio tardi che mai.  C’è chi nel gennaio 1989 (e non era la prima volta che ne scriveva)  già dedicava un articolo ai Soundgarden, precedendo (tanto per non fare nomi) “New Musical Express”, “Spin”, “Rolling Stone”… In ogni caso: non sembra anche a voi che i gruppi emergenti non siano più quelli di una volta?

Soundgarden - Hammer Of Gods 1

Soundgarden - Hammer Of Gods 2

15 commenti

Archiviato in archivi

15 risposte a “Velvet Gallery (5)

  1. A parte noi…
    A proposito, lo sai che “Il Mucchio” è l’unica rivista italiana che non ci ha mai recensito nulla? Persino Rockerilla e Rumore…

  2. Orgio

    E così, a distanza di 14 anni, viene svelato chi era “la tanto vituperata critica italiana” di cui all’introduzione del manuale “Grunge”. Orecchio fino già allora, VMO, non c’è che dire.

  3. Antonio

    Uscendo un po dal discorso musicale, mi pare di aver letto da qualche parte che Chris Cornell abbia acquistato casa a Roma e passi buona parte dell’anno nella nostra Italia in quanto fonte d’ispirazione per la sua musica.

  4. Roberto Mrt

    Hai ragione, adesso c’é chi si esalta per i Of Monsters And Men.

  5. sonica

    Mi ricordo che andai a vedere i TAD a Roma, nell’89 o ’90, comunque in tempi non sospetti, con i Nirvana come band di supporto perchè lo lessi su Mucchio Selvaggio. Eh sì, direi che il VMO ha ragione, c’era chi aveva le orecchie ben aperte in Italia. Anni dopo “rubai” il manuale “Grunge” ad un fidanzato che stava per diventare ex e non mi sono mai pentita del “furto” 🙂

    • Giovanni66

      Concerto al Piper, Tad di supporto, i Nirvana non finirono il concerto…

      • sonica

        Al Piper, sì, probabilmente. Ricordavo i TAD come headliner, strano. Che anno era? 1989? Ricordo che era il mio 1° anno di università e che con un paio di amici partii da Torino alla volta di Roma x vedere e ascoltare i Tad e Nirvana. Questi ultimi distrussero gli amplificatori, fecero un concerto molto breve ma intenso, diverso da quello che vidi poi a Milano nel ’94.

    • Il tuo fidanzato avrà magari avuto qualche difetto, ma di critici musicali evidentemente se ne intendeva. 🙂

  6. Orgio

    Pare che del tour europeo Tad-Nirvana dell’89, e in particolare della data romana, sia stato recentemente pubblicato un libro (http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/11/18/foto/kurt_cobain-46713439/1/): qualcuno l’ha visto/letto e/o ne sa qualcosa?

  7. Giovanni66

    Ne approfitto di questo spazio per ringraziarti (anche se con qualche decennio di ritardo) di avermi fatto conoscere i Soudgarden agli albori (ma anche Sorge su Rockerilla) e così’ per tanti altri dell’ underground americano e australiano, cito ad esempio: Thin White Rope, Moffs, Shiva Burlesque, Savage Republic bell’ articolo su Blow Up…
    Rispondo pure a Sonica sui Nirvana a Roma
    Piper via Tagliamento , poca gente, inizio con
    Tad (concerto mediocre, onesto) poi Nirvana, all’ ennesima rottura delle corde della chitarra distrusse anche questa, ci chiedemmo se ne
    avesse una sola, il concerto fini’ qui con delusione.
    I grandi di Seattle erano altri Soudgarden appunto e Mudhoney
    visti dal vivo 3 volte, mi ricordo che in quel periodo ma anche
    prima dal vivo girava parecchia gente forte a Roma vidi Died Pretty, Hoodoo Gurus, Thin White Rope, ce ne fossero di gruppi così’ adesso ai ragione Eddy.
    Per quanto riguarda Blow Up penso che tra le riviste che ci sono in edicola è decisamente la migliore, la compro dal 2000
    e se Eddy scrive anche le recensioni oltre agli articoli ci fa piacere. A me piace anche Extra.
    Per quanto riguarda il Mucchio…ba che tristezza. Ho detto tutto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.