Dove si raccontava della band rock nordamericana per antonomasia. Talmente per antonomasia da essere appunto, immodestamente ma con ragione, The Band.
Dove si raccontava della band rock nordamericana per antonomasia. Talmente per antonomasia da essere appunto, immodestamente ma con ragione, The Band.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Last Waltz fu trasmesso da Rai 3 il giorno di Natale del 1987. E fu, come direbbe Eddy, una folgorante epifania anticipata. E se qualcuno si chiede come possa ricordarlo dopo tanto tempo vuol dire che non ha avuto 19 anni all’epoca dei Kajagoogoo e di Rick Astley.
Cazzo se ti capisco 😀 🙂
Io di anni ne avevo 21, ma per la miseria se hai ragione! 🙂
Per me erano 18 meno 3 mesi, ma la sostanza resta quella :d
Penso sia ancor oggi il più bel film musicale mai fatto.
Bella lotta con “Vlevet goldmine” e “I’m not there”, per me. Ma quelli sono qualcosa di diverso da un film musicale. Anche se, pensandoci bene, lo puoi dire anche di “the last waltz”…
Capisco il distinguo, ma waltz è proprio su un altro livello, al limite ci si può avvicinare No direction home, non a caso dello stesso Scorsese e forse il sunshine daydream dei dead che è una fotografia della scena e di un sentire più che uno show vero e proprio. ma waltz rimane svettante nell’empireo, piace anche a chi non piace particolarmente la band, cosa che almeno qui in Italia non è difficile da trovare