Non ricordavo di avere iniziato questo articolo dedicato al Gallese menando botte da orbi a un collega. Però rileggendomi mi sono dato ragione.
Non ricordavo di avere iniziato questo articolo dedicato al Gallese menando botte da orbi a un collega. Però rileggendomi mi sono dato ragione.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Qualcuno se lo ricorda benissimo, botte incluse 🙂
Chissà perchè all’epoca dell’articolo l’EP Animal Justice era considerato un disco raro, oggi se guardi su discogs o ebay vale pochi euro..
Perché John Cale interessa a pochi. Il prezzo lo fa la domanda. Io impiegai quei tre o quattro anni almeno prima di trovarne una copia, in eccellenti condizioni e dal prezzo non proibitivo, al Record & Tape Exchange di Notting Hill Gate, Londra.
peraltro, qualche “bottarella” anche all’illustre SIB…è sempre tutto opinabile, ok il degustibus etc, ma mi chiedo come sia possibile giudicare con una stella e mezzo un disco come Honi Soit (classificando più o meno come irrisolto un pezzo da isola deserta come “Riverbank”), superato nella sua personale classifica da un mezzo passo falso come Caribbean Sunset. per tacere su altri suoi giudizi diciamo rivedibili su disconi come Academy in Peril e soprattutto Words for the Dying. Mah…