Tricky – Adrian Thaws (!K7)

Tricky - Adrian Thaws

Se ricordo al lettore che sulla carta d’identità del Bad Boy della musica inglese dei ’90 sta scritto Adrian Nicholas Matthews Thaws egli subito intenderà che per Tricky questo suo decimo lavoro in studio ha una valenza particolare: “L’ho chiamato con il mio vero nome per dire al mondo che non mi conosce sul serio. Troppe volte hanno cercato di costringermi in una casella, quando in realtà con ogni mio disco ho visitato luoghi diversi”. Il che è vero fino a un certo punto ma tant’è, quel che conta è che il nostro uomo dopo degli anni 2000 dignitosi ma opachi stia recuperando smalto e cominciava nel 2013 con un altro album dal titolo significativo, “False Idols”, come l’etichetta da lui fondata una volta venuto a esaurirsi il rapporto, da un certo punto in poi problematico, con la Domino. Sulla copertina di quello una foto che quasi lo riduceva a mera silhouette, su questa brucia fra le fiamme presumibilmente di un inferno tante volte adombrato. Comincia a misurarsi da lì la distanza fra i due lavori, il predecessore pacificato quanto può esserlo un disco di Tricky, questo (confortantemente per gli estimatori) decisamente più teso, di un’intensità a tratti – ebbene sì – bruciante.

Squadrata, strascicata e fosca, Sun Down riporta come atmosfere a quella pietra miliare di “Maxinquaye”, debutto epocale dopo il distacco dai Massive Attack con il torto di stabilire uno standard impossibilmente alto. Ma ben diciannove anni dopo l’artefice ancora sa volare alto – o bassissimo, in catacombe dell’animo – ed eloquentemente lo certificano la torpida industrial downtempo di Lonnie Listen, l’ipnosi blues di Keep Me In Your Shake, l’hip hop sferzante di Gangster Chronicles, l’electrofunk Right Here. Come sempre da applausi le voci femminili elette a co-protagoniste.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.355, settembre 2014.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.