Van Hunt – The Fun Rises, The Fun Sets (Thirty Tigers)

Van Hunt - The Fun Rises The Fun Sets

Beffa delle beffe che si chiami “Popular” un album che, quando non solo una data di uscita (15 gennaio 2008) era stata fissata ma addirittura alcuni promo erano stati inviati alla stampa, veniva accantonato dalla casa discografica che avrebbe dovuto pubblicarlo. E devono essersi lasciati proprio male Van Hunt e la Blue Note se, dopo averci speso pare non poco per la registrazione, la seconda non è mai tornata sui suoi passi e il primo si è visto respingere un’offerta per riscattare i master. Piccola tragedia (i privilegiati che hanno potuto ascoltarlo quel lavoro ne dicono meraviglie) che segna una cesura netta in una carriera fino ad allora mai baciata da vendite stratosferiche ma lo stesso tutta in ascesa, in curriculum già qualche hit scritta conto terzi, due album su Capitol molto applauditi dalla critica, una candidatura ai Grammy per il primo e omonimo e successivamente una vittoria per una cover di Family Affair in comproprietà con John Legend e Joss Stone. Lì si è rotto qualcosa. Da lì in poi il nostro uomo ha optato per l’indipendenza e questo è il secondo capitolo ufficiale della sua nuova vita dopo l’ottimo “What Were You Hoping For?” del 2011.

Dovrebbe trionfare al botteghino “The Fun Rises, The Fun Sets” anche solo per permettere all’autore di avanzare una nuova offerta alla Blue Note per “Popular”. Dovrebbe semplicemente perché se lo stramerita, ma difficilmente accadrà. Disco fantastico diviso piuttosto nettamente fra una prima metà in cui prevale un funk scarnificato devoto a Prince (un’ossessione per il Nostro) come ai Parliament e una seconda di ballate che potrebbero essere ascrivibili a un Curtis Mayfield inaudito in vena di sperimentazioni. Non vale l’ultimo D’Angelo ma, qualitativamente, non ne è granché distante.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.363, maggio 2015.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.