Black Grape – Pop Voodoo (Universal)

È tornata la banda di tossici di Trainspotting e potevano non tornare quei debosciati di Shaun Ryder e Paul Leveridge, in arte Kermit? Fra l’altro: a pensarci fa strano che nella colonna sonora (epocale quanto le immagini che commentava) del film di Danny Boyle i Black Grape (assenti anche nel sequel) non figurino. O mancarono i tempi tecnici per inserirveli – il travolgente “It’s Great When You’re Straight… Yeah” (fresco di ristampa Deluxe – AR 383) usciva nel 1995, mentre la pellicola era in fase avanzatissima di realizzazione – o il regista ne ritenne il sound troppo caldo rispetto alle altre musiche scelte. In tal caso, sbagliando. Per molti ha sbagliato anche a dare un seguito a quel capolavoro di gioioso nichilismo. Bell’ossimoro, eh? I Black Grape nichilisti non lo sono mai stati, gioiosi sempre. E diversamente da Boyle hanno fatto bene – o non hanno fatto male – a rivisitare il luogo del delitto. Se “Pop Voodoo” non vale (nessuno poteva ragionevolmente chiederglielo) il formidabile debutto summenzionato, si fa preferire e di gran lunga all’artefatto “Stupid Stupid Stupid”. Datato 1997. Il sodalizio si scioglieva poco dopo e quanto è in carattere con questi figuri simpatici e loschi che discograficamente siano riemersi lo scorso anno firmando l’inno per la spedizione inglese agli Europei di calcio. Come sempre fallimentare.

Non falliscono i Black Grape. Che non si faranno eliminare dalla prima Islanda che passa è chiaro sin da una Everything You Know Is Wrong che elastica starnazza funk secondo i tipici dettami della casa. Nei quarantacinque minuti successivi andranno ancora a rete minimo con una Set The Grass On Fire latineggiante ed esplosiva, con la jam cosmic funk Money Burns, con una spumeggiante traccia omonima, con la disco-jazz-lounge (!) Sugar Money.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.391, settembre 2017.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.