Per Ofelia (le provenienze dell’amore)

Per ragioni che per chi mi segue saranno chiare fra qualche mese, da una settimana in qua sto rileggendo e redazionando un tot di miei vecchi articoli. Fra gli altri me ne è ripassato fra le mani uno che scrissi per il mensile “Dynamo!” nel lontanissimo 1995, pezzo cui sono molto affezionato e che considero uno dei miei migliori di sempre. Lì fra il tanto resto scrivevo di P.J. Harvey e notavo la derivazione della copertina dell’allora fresco di stampa “To Bring You My Love” da un celebre quadro, datato 1852, di John Everett Millais, Ophelia. Un dipinto molto ma molto familiare agli appassionati di rock.

Pearls Before Swine – Beautiful Lies You Could Live In (Reprise, 1971)

Christian Death – The Wind Kissed Pictures (Supporti Fonografici, 1985)

Electric Peace – Rest In Peace (Enigma, 1985)

P.J. Harvey – To Bring You My Love (Island, 1995)

5 commenti

Archiviato in casi miei, copertine

5 risposte a “Per Ofelia (le provenienze dell’amore)

  1. andrea K. bonomo

    A fior d’ acqua, oppure immersioni totali, Evans/Hall “Undercurrent”…

  2. andrea K. bonomo

    E’ con grande piacere che oggi ho incrociato “Turrefazioni”, annaspando in una nipponica onda di vinile. Oppure “Turrite Fazioni”, sangimignanesco. Ad majora…

  3. Vito Vita

    Ma anche nel 1972 Francesco De Gregori e Antonello Venditti https://img.discogs.com/3743DSvVUJafoqTZeA_68pTN9is=/fit-in/600×600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-8802845-1469091393-1716.jpeg.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.