Audio Review n.406

È in edicola dalla fine della scorsa settimana il numero 406 di “Audio Review”. Contiene mie recensioni degli ultimi album in studio di Ryan Bingham, Flesh Eaters, Josephine Foster, Michael Franti & Spearhead, Lemonheads, Long Ryders, Bob Mould, Tim Presley’s White Fence, Swervedriver, Telescopes, Toro Y Moi, Toy e Willard Grant Conspiracy, della raccolta “3×4” (con Bangles, Dream Syndicate, Rain Parade e Three O’Clock)  e di due ristampe di Be-Bop Deluxe e Groundhogs.. Nella rubrica del vinile ho scritto in lungo di Lenny Kravitz e più in breve di Dave Brubeck.

8 commenti

Archiviato in riviste

8 risposte a “Audio Review n.406

  1. Gian Luigi Bona

    Piatto ricco mi ci ci ficco !!!

    • marktherock

      urka! i Be-Bop Deluxe!! finalmente qualcuno che si ricorda di loro (pazzesco che tutti abbiano adorato gli Ultravox! evo-Foxx e solo quattro gatti spelacchiati e ingrigiti abbiano un culto fedele per Bill Nelson e compagnia…non trovi, Eddy?)

      • Tolto il congedo “Drastic Plastic”, ebbero la sfiga di essere sempre fuori sincrono rispetto al loro tempo, in ritardo rispetto a glam e progressive, che bizzarramente provarono a coniugare, e in anticipo su una certa new wave. Di loro idealmente più che la discografia (presente nei miei scaffali) bisognerebbe avere una bella raccolta. Che esiste (pure doppia) ma è fuori catalogo.

      • marktherock

        Sottoscrivo tutto, ma ‘Drastic Plastic’ secondo me dovrebbe entrare in una qualsivoglia discografia – non troppo sparagnina – di new wave.

  2. Gian Luigi Bona

    Eddy, a quale antologia ti riferisci ? Forse “Air Age Anthology” ?

  3. Pure il Nelson solista pre e post Be-Bop, eh…. ragazzi che geniaccio !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.