Peter Perrett – Humanworld (Domino)

Partiva già con il piede giusto ma sbagliato la carriera di Peter Perrett, alla testa nel 1973 di quei magnifici incompiuti degli England’s Glory, ibridazione glam fra Kinks, Syd Barrett, Kevin Ayers e Velvet Underground che incideva una manciata di demo senza trovare un’etichetta disposta a investirci un penny (dieci venivano recuperati nell’87 nel postumo “Legendary Lost Recordings”). E da lì a quattro anni proseguiva con gli Only Ones, al debutto con un 45 giri “singolo della settimana” per “Melody Maker”, “New Musical Express” e “Sounds”. Resta, “Lovers Of Today”, un classico totale di una new wave nutrita ancora a Velvet e Kinks ma anche a Big Star e Roxy Music. Prodigiosa introduzione a una discografia che si esaurirà in tre LP – l’omonimo esordio, “Even Serpents Shine” e “Baby’s Got A Gun” – uno più bello dell’altro ma “troppo punk per gli hippie, troppo hippie per i punk”, come sintetizzava un critico inglese spiegando il perché di un insuccesso che dava alla testa dei ragazzi. La cui vicenda si concludeva con un tour americano interrotto con la polizia alle calcagna e chi avrebbe mai immaginato di avere più notizie del leader? Si sperava anzi di no, sapendolo dedito a una vita di abusi dal finale scritto.

Che razza di ritorno in pista, allora, “How The West Was Won”, debutto da solista atteso trentasette anni (!) del tutto degno del mito di un maudit in qualche modo sopravvissuto. Due ulteriori anni e “Humanworld” dà continuità alla miracolosa resurrezione artistica e umana con altre dodici tracce divise fra rock grintosi e soffici ballate. A chiarire quale resti il modello primo e ultimo (in alcuni punti sbuca pure una viola) provvedono una piccola Sweet Jane intitolata The Power Is In You e una Perfect Day, apposta a suggello, chiamata Carousel.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.412, settembre 2019.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.