Lloyd Cole – Guesswork (Ear)

“Ma che davero?”, deve essere stata la reazione di molti – pure la mia, ammetto – alla notizia che Lloyd Cole si apprestava a pubblicare un album di musica elettronica, o per meglio dire di canzoni sorrette da una strumentazione in prevalenza elettronica. Ma proprio lui, quel ragazzone scozzese che con i Commotions per un ineffabile attimo a metà ’80 si fece vessillifero di un pop chitarristico in totale controtendenza rispetto allo zeitgeist? Consegnando alla storia del rock un capolavoro chiamato “Rattlesnakes” che faceva country i Velvet Underground e soul Marc Bolan, rispolverava Big Star (allora dei rimossi) e Love, Doors e Byrds, dichiarando nel contempo l’eterna attualità, in piena era Duran Duran, di Bob Dylan e Leonard Cohen. Proprio lui. Titolare dopo lo scioglimento della band di una discografia tanto di ottimo livello (apici fra quanto ho ascoltato il debutto del ’91 “Don’t Get Weird On Me, Babe” e “Broken Record”, del 2010) quanto trascurata anche da molti fra i cultori della prim’ora. E devo adesso farne un’altra di confessione: mi ero del tutto perso (mentre aspettavo “Guesswork” ho recuperato) che il nostro uomo con l’elettronica già aveva trafficato, nel 2001 con la ambient di “Plastic Wood”, poi collaborando con Roedelius, sodalizio che fruttava un lavoro a quattro mani e uno “ispirato da”.

Al confronto “Guesswork” risulta quasi nel solco del Cole più tradizionalista. Pieno di sintetizzatori, certo, ma con altri arrangiamenti quasi tutte le otto tracce si potrebbero (in particolare la bucolica Remains) immaginare dai Commotions (due dei quali, Neil Clark e Blair Cowan, difatti ci suonano). Il pezzo più ardito è Night Sweats: come una collisione fra Kraftwerk e Blue Nile. Il più immediato l’esercizio di giocosa folktronica di When I Came Down From The Mountain.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.413, ottobre 2019.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.