The Psychedelic Furs – Made Of Rain (Cooking Vinyl)

Quando cogliendo a pretesto la ristampa integrale del loro catalogo a 33 giri ─ otto album pubblicati fra l’80 e il ’91 ─ dedicavo (AR 401, settembre 2018) un’intera pagina nella rubrica del vinile agli Psychedelic Furs non facevo cenno al loro essere tornati a calcare le scene all’inizio del secolo. Non posso esserne sicuro, ma non credo fu una dimenticanza. Più probabilmente ne accennai da qualche parte nella prima stesura e poi, per ridurre il pezzo al giusto numero di battute, tagliai un’informazione in fondo irrilevante. Cosa aggiungeva a una vicenda gloriosa la riesumazione della sigla da parte di Richard e Tim Butler (a lungo è stato con loro pure John Ashton, non uno dei fondatori ma in squadra dal primo LP all’ultimo) per lucrare ancora qualche spicciolo facendo jukebox del repertorio storico? Semmai sottraeva. Adesso c’è però un album nuovo.

Innegabile: un’emozione riascoltare la voce di Richard Butler, una delle più inconfondibili della new wave, e scoprirla intatta. Il disco, anticipato (scelta infelice, trattandosi di una delle più deboli fra le sue dodici tracce) già a fine gennaio dalla stentorea Don’t Believe, parte piuttosto bene con una The Boy That Invented Rock’n’Roll viceversa guerriera il giusto. E parrebbe proprio decollare con You’ll Be Mine, acidula quanto basta per un gruppo con “psychedelic” nel nome e velvetiana idem per chi con l’altra metà della ragione sociale intendeva omaggiare Venus In Furs. Pezzo “di mestiere”, a essere onesti, ma che cattura. Più di un prosieguo in cui si ha comunque il coraggio di deviare ogni tanto dal risaputo, in particolare nella barocca e da fine ’60 piuttosto che ’70 Tiny Hands. Dopo la quale e fino alle chitarre di colpo distorte che sigillano la conclusiva Stars ci si appisola.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.423, settembre 2020.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.