Memorabilia (6)

Ho visto i R.E.M. dal vivo due volte. La prima di spalla c’erano i Go-Betweens. Me li persi. La seconda i Grant Lee Buffalo. Non me li ricordo.

24 commenti

Archiviato in casi miei

24 risposte a “Memorabilia (6)

  1. Mario78

    Ho visto i R.E.M. per la prima ed unica volta a Perugia nel 2008 a chiusura di Umbria jazz. Concerto indimenticabile. Pagherei il doppio per vedere dal vivo i Grant Lee Buffalo, una delle voci e dei suoni più belli e intensi che abbia mai ascoltato. Spero che si riformino solo per venire in Italia a suonare (passato questo momentaccio). Un paio di anni fa Grant Lee Phillips se ne andava in giro per le montagne del Trentino a suonare all’aria aperta e mi sono perso, per mancanza di informazioni ahimè, per poco, visto che ero lì in vacanza la settimana prima, anche questo. Piango!

  2. Io i Grant Lee Buffalo come spalla dei R.E.M. nel ’95 me li ricordo. Mi ricordo l’impressione che mi fece il suono, molto più forte di quello generalmente povero dei gruppi che fanno da spalla. Qualche giorno dopo il concerto comprai “Fuzzy”.

  3. Paolo

    io i REM li ho visti allo stadio di Ancona, sarà stato il 2000 o 2001…nientedichè…. me li ricordo davvero poco,non mi hanno colpito molto al contrario del gruppo di supporto: Sparklehorse che in realtà ,a parte me e qualcun altro, non si è calcolato nessuno

  4. DaDa

    Io li ho visti nel 1989 a Bologna, con i Go Betweens. Concerto indimenticabile. Era il tour di Green, ma ovviamente è stato dato spazio ai dischi precedenti [Feeling Gravitys Pull e Auctioneer (Another Engine) da Fables of the Reconstruction … fantastiche], con due bis, nel secondo dei quali cover di Hugo Largo, Syd Barrett e Velvet Underground … Serve dire altro ? Grandi e commoventi i Go Betweens ( periodo 16 Lovers Lane). Rividi, purtroppo, i REM nel 2008 con i penosi Editors di supporto. Concerto fatto col pilota automatico. Tanto professionismo e poco cuore. Si vedeva che erano al capolinea.

  5. Canez69

    Ho visto i rem nel 95 a Milano insieme ai grant lee buffalo al forum. I grant lee si sentivano da bestie. A stipe non ho mai perdonato il leggio sul palco come un qualsiasi cantante di una cover band. Forse, il peggio concerto visto in vita mia. E si, che sono stato un grande fan del gruppo di athens fino a quel disco orribile di quell’anno o dell’anno prima di cui non ricordo nemmeno il titolo.

  6. Sergio Serino

    Io li sentii nel 1994, luglio o agosto, a Palo Alto in California; abitavo in una cittadina nei pressi (Mountain View) e mi ci portò gentilissimo il padrone di casa dell’appartamento in cui abitavo. Non sapevo chi fossero perché non sono appassionato di rock e confesso che mi annoiai davvero tanto… Chissà se oggi mi piacerebbero, non li ho mai più sentiti. Ho ritrovato il biglietto dentro un libro qualche settimana fa.

  7. Mauro

    Nel 1989 me li persi. Non riesco a ricordare il motivo (ho rimosso) ma ricordo che partì, destinazione Perugia, una macchina con a bordo alcuni miei amici con i quali andavo regolarmente ai concerti e che io, su quell’automobile, non c’ero. C’ero, invece, al Palaeur nel 1995 e ricordo benissimo (al contrario di Eddy) il set dei Grant Lee Buffalo, che fu di altissimo profilo.

  8. Francesco

    LI vidi a Milano nell’89 ad assago. IL concerto mi piacque moltissimo e li ricordo ravolgenti mentre, i Go Beetweens non me li ricordo proprio, ma la cosa che più mi è rimasta in mente fu il caldo torrido al forum giù in platea, non ho sentito un’altra cosa del gnere finchè non sono andato nella giungla a palenque dove si gronda di sudore stando immbobili

    • Paolo Backstreet Iglina

      Ma nell’89 il forum di Assago già esisteva?

      • Francesco

        boh, io li vidi li, forse si chiamava in altro modo

      • Francesco

        si chiamava palatrussardi

      • Paolo Backstreet Iglina

        Parlavo proprio della struttura ma se li hai visti lì c’era sicuro.

      • No, il Palatrussardi non era ad Assago… era in zona Lampugnano, più o meno nella stessa area dove prima c’era il Teatro Tenda (in cui nell’85 si tenne il primo concerto milanese degli U2, in sostituzione del Palasport il cui tetto era appena crollato per la famosa nevicata).
        In pratica la timeline delle location da concerto intorno ai 10.000 posti a Milano è stata la seguente:
        Palasport
        Teatro Tenda
        Palatrussardi (rinominato poi Palavobis)
        Forum di Assago

      • Paolo Backstreet Iglina

        Grazie era una curiosità.
        Mi è venuto in mente perchè gli Afterhours al loro concerto per il trentennale della band avevano detto “…30 anni fa questo posto non c’era ancora”.

  9. Anonimo

    Visti al Palastampa. Acustica ignobile. Sia i R.E.M. che i Grant Lee Buffalo mi piacquero molto.

    • Nicola

      Ecco, esatto, ricordo anch’io, ancora oggi, un’acustica a dir poco indecente (come quasi sempre all’ei fu Palastampa). Nonostante ciò, i Grant furono ipnotici, i R.E.M. sepolti malamente dai feedback e distorsioni (era il tour di Monster). Per cui il mio unico concerto dei R.E.M. fu ahimè più deludente che entusiasmante…

  10. Rusty

    Visti nel 2008 all’Arena. Phillips l’ho visto 4 – 5 anni fa in un localino nel centro di Bologna dove suonava anche Howe Gelb. Eravamo talmente stipati che adesso mi sembra un sogno. Mannaggia.

  11. marktherock

    io li persi nell’89 (maledetta naja)…quelli sarebbero stati i ‘miei’ REM (e coi Go-Betweens…meglio non pensarci)
    nel ’95 invece non mi sarei perso per nulla al mondo…i Grant Lee Buffalo (una mezz’ora sulfurea)

  12. Massimiliano Rosso

    Ciao Eddy
    stessi concerti e location! I Go-Betweens furono secondo me suberbi: Robert Foster in completo giallo senape ed in grande spolvero, inizio con Bachelor Kisses seguito da estratti da 16 lovers, liberty belle e qualche incursione nel passato, in tutto circa 45/50 minuti veramente intensi. Chiusera con Karen, dai primi singoli dell’epoca Abel Lable, se non sbaglio. Fenomenali. Ed i R.E.M. di Green furono anche superlativi, inclusa la cover di Ghost Rider dei Suicide che tagliò letteralmente in due il Forum.
    Al Palastampa anni dopo furono secondo me ok ma meno intensi, complice anche il problema dell’acustica. I Grant Lee Buffalo “spaccarono”: impressionante il suono distorto che l’acustica di Grant Lee Phillips aveva non appena premuto il pedale del fuzz. Ipnotici.
    Buona giornata!

  13. Massimo Sarno

    MONSTER, per quanto controverso, mi e` sempre sembrato un lavoro almeno interessante. Sarei curioso si sapere se l’altro disco “orribile” del gruppo sia AUTOMATIC o NEW ADVENTURE; in entrambi i casi mi sembra un giudizio largamente discutibile.

    • Canez69

      Mi riferivo a Monster dopo di chè i REM sono stati definitivamente abbandonati con l’esclusione di Accelerate e per recuperare i vecchi album eccetto Out of Time.

  14. Mauro

    “Automatic for the People” e “New Adventures in HI-FI” sono due capolavori. “Monsters” (a cui probabilmente allude Canez69, visto che il tour del 1995 era di supporto a quell’album) indubbiamente non lo è, ma resta comunque un signor disco, IMHO.

  15. Massimo Sarno

    Non sara`, probabilmente, un giudizio maggioritario ma per me l’unico inciampo dei REM e` stato AROUND THE SUN.

  16. Davide

    anche l’ultimo CD conteneva 3-4 brani sopra la media, mentre il resto erano “fillers”. Bene che abbiano deciso di chiudere dopo quello,evitando di trasformarsi in parodie messianiche alla U2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.