2020: il meglio del resto

16) Mourning [A] BLKstar – The Cycle (Don Giovanni)

17) Run The Jewels – RTJ4 (Jewel Runners/BMG)

18) The Heliocentrics – Infinity Of Now & Telemetric Sounds (Madlib Invazion)

19) Shabaka & The Ancestors – We Are Sent By History (Impulse!)

20) Moses Boyd – Dark Matter (Exodus)

21) Perfume Genius – Set My Heart On Fire Immediately (Matador)

22) Matt Berninger – Serpentine Prison (Book)

23) Perturbazione – (dis)amore (Ala Bianca)

24) Jonathan Wilson – Dixie Blur (BMG)

25) Daniel Blumberg – On & On (Mute)

26) Protomartyr – Ultimate Success Today (Domino)

27) Public Practice – Gentle Grip (Wharf Cat)

28) Brigitte Fontaine – Terre neuve (Verycords)

29) Wire – Mind Hive (Pink Flag)

30) Bob Mould – Blue Hearts (Merge)

5 commenti

Archiviato in dischi dell'anno

5 risposte a “2020: il meglio del resto

  1. Mario78

    Ciao Eddy, grazie al solito per l’importante punto di vista. Avrei scommesso che nella tua lista di fine anno avrebbe trovato una posizione alta l’ultimo album di Bob Dylan che la critica inglese e americana, anche indipendente, hanno incensato di lodi e che è presente praticamente in tutte le graduatorie tra gli album migliori. Devo pensare che nel tuo caso non si sia rivelato un lavoro degno o comunque meritevole di una critica positiva?

  2. Mauro

    Anch’io sono rimasto stupito di non trovare “Rough and Rowdy Ways” se non tra i primi quindici, almeno nei trenta. Anche perché, a mio (modestissimo) giudizio e se si esclude quella mattonata di “Murder Most Foul”, è la sua opera più ispirata dai tempi di “Time Out of Mind” (1997!). E con testi tra i suoi più belli di sempre.

  3. Francesco

    Devo dire che anche per me non è mai scattato non dico l’amore ma neppure un interesse corrisposto…succede, anche se l’ultimo Dylan che mi ha preso e convinto veramente in toto è stato Time out of mind

  4. Stefano

    Bene c’è qualcosa che conosco e ho ascoltato e apprezzato tra le tue top: run the jewels, Shabaka & the Ancestors, Daniel Blumberg e Bob Mould!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.