Audio Review n.429

È in edicola da lunedì il numero di marzo di “Audio Review”. Contiene mie recensioni dei nuovi album di Besnard Lakes, Chris Brokaw, Cloud Nothings, Deacon Blue, Django Django, DJ Muggs, Steve Earle & The Dukes, Aaron Frazer, Goat Girl, Langhorne Slim, Telescopes, Virginia Wing, Weather Station, James Yorkston & The Second Hand Orchestra e di una ristampa dei Medicine Head. Nella rubrica del vinile, un’intera pagina su “Magic And Loss” di Lou Reed.

3 commenti

Archiviato in riviste

3 risposte a “Audio Review n.429

  1. Mauro

    Comprato stamattina. Grazie per le dritte. Veramente bello l’articolo dedicato a Magic and Loss sul blog “musicaficionado” e, come dici tu, impeccabile la recensione di David Fricke. Ci tengo a rimarcarlo perché non è la prima volta che, leggendo un articolo o una recensione a tua firma, mi sono sentito invogliato ad andare a leggere quanto scritto da altri su un determinato argomento (non necessariamente musicale). Il che denota, oltre all’indubbia competenza, una passione ormai rara da trovare in chi fa il tuo stesso mestiere (la maggior parte sembra addirittura autocompiaciuta del proprio disincanto da sentirsi in dovere di rimarcarlo in ogni occasione) e che una volta invece trasudava da riviste indubbiamente più artigianali e scritte in un italiano zoppicante. Sarà per questo che io e molti altri continuiamo a seguirti dal lontano 1983?

  2. Mauro

    E di che? Mi sentivo solo in dovere di ringraziarti, dopo tanti anni, per quanto mi hai fatto scoprire musicalmente e non. Cosa che mi è venuta in mente (chissà perché) solo ieri leggendo la tua recensione di “Magic and Loss”. Colgo l’occasione per darla anch’io una dritta: grazie a questo tuo articolo https://venerato-maestro-oppure.com/2012/04/14/spazzatura-bianca-i-teppisti-del-blues/ mi venne voglia di mettermi alla ricerca di “Hear That Long Snake Moan” di Michael Ventura, ed è così che ho scoperto che anche lui ha un suo blog https://michaelventura.org/ (che purtroppo non aggiorna da anni, articoli più recenti li trovate qui https://www.austinsun.us/home/categories/ventura-at-4am ) dove, oltre al testo sacro da te raccomandato, è possibile leggere tutta una serie di suoi scritti uno più interessante dell’altro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.