Lemonheads – It’s A Shame About Ray (Fire)

Dapprincipio i bostoniani Lemonheads sono gruppo vero, per quanto non riescano a pubblicare due dischi con lo stesso batterista. Al basso c’è però sempre Jesse Peretz, mentre a dividersi parti vocali e chitarristiche, crediti e insomma la leadership sono Evan Dando e Ben Deily, che all’altezza del secondo LP, “Creator”, del 1988, parrebbe prendere il sopravvento. È un fuoco di paglia. In “Lick” l’anno dopo il suo apporto compositivo è di sole tre canzoni e una era un pezzo rimasto fuori dal debutto dell’87 “Hate Your Friends”. A dispetto o forse proprio per via dell’essere raccogliticcia (pochi i brani scritti appositamente, i restanti sono ripescaggi e lati b) è la loro prova fino a quel punto migliore, capace di andare oltre il cliché Hüsker Dü dei predecessori. Ma è soprattutto l’album con dentro una cover punkizzata di Luka di Suzanne Vega che impazza sulle college radio e attira le attenzioni della Atlantic. Ed è così che nel 1990 dalla hardcore Taang! i Lemonheads, senza più Deily, con Peretz ai saluti e che da lì in poi saranno un alias per Dando, passano a una major un anno e mezzo prima che il boom di “Nevermind” terremoti l’industria discografica USA e mondiale. Più che altro alla Atlantic puntano sul cantante in quanto prototipo di idolo adolescenziale, scommessa che porterà dividendi modesti.

Come fatto nel 2020 per “Lovey” la Fire ristampa “It’s A Shame About Ray” per il trentennale in un’edizione espansa che in realtà poco aggiunge a una del 2008 su Rhino. Manca a “It’s A Shame…” un apice quale era nel disco prima lo stupendo apocrifo R.E.M. Ride With Me, ma il riascolto lo svela migliore che nei ricordi: prodigo di melodie solari, riff incisivi, toccanti ritratti di gioventù spaesata.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.441, aprile 2022.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, ristampe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.