Kula Shaker – 1st Congregational Church Of Eternal Love (And Free Hugs) (Strange F.O.L.K.)

Nell’era aurea dei Kula Shaker, che vide il quintetto londinese conquistare la vetta dalla classifica degli album più venduti in Gran Bretagna con l’esordio del ’96 “K” e quasi replicare nel ’99 con “Peasants, Pigs And Astronauts” (piazzando fra l’uno e l’altro sei singoli nella Top 10) non ero un fan del gruppo del chitarrista Crispian Mills. La sua psichedelia orientaleggiante con tocchi di Britpop ad ammodernarla appena avrebbe avuto tutto per piacermi e invece non mi piaceva per niente: la trovavo oleografica, caricaturale. Mai avuto una passione nemmeno per i concept, per quanto alcuni abbiano fatto la storia del rock. Non avrei comunque fatto salti di gioia vedendomi assegnare una recensione dei Kula Shaker, men che meno allora apprendendo che il quarto lavoro licenziato dalla band in una seconda vita iniziata nel 2004 è per l’appunto un concept. E allorché scorrendone i crediti ho notato che Mills, che sarebbe stato in ogni caso quello talentuoso, è co-autore di una sola delle venti tracce, la leadership ora nelle mani del bassista e cantante Alonza Bevan, mi sono preparato al peggio. Figurarsi quando all’ascolto sono sbucati vari interludi spoken, che detesto!

E però… Già quel primo passaggio mi ha spiazzato favorevolmente, non come assieme ma in forza di alcune canzoni ben più che di onesto mestiere: l’hard zeppeliniano Whatever It Is, il country-blues Love In Separation, il pastiche dylaniano Where Have All The Brave Knights Gone?, una pinkfloydiana The Once And Future King, il raga After The Fall Pt.2 & 3. Quando al terzo o quarto giro sono scoppiato a ridere durante una parte parlata mi sono arreso all’evidenza: i Kula Shaker hanno pubblicato un gran bel disco. Il loro migliore. Nel 2022.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.445, settembre 2022.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.