I migliori album del 2022 (11): Dehd – Blue Skies (Fat Possum)

Amor ch’a nullo amato amar perdona induceva nel 2015 Emily Kempf e Jason Balla a porre le basi per un futuro condiviso artistico oltre che domestico. Lasciavano allora le band in cui suonavano (due a testa!) rispettivamente basso e chitarra per fondarne una loro che completavano chiedendo al comune amico Eric McGrady di sistemarsi dietro una batteria (strumento di cui per inciso era completamente a digiuno) costituita unicamente da un timpano e un rullante. Catalogabile alla voce surf-punk, l’omonimo debutto del 2016 sarebbe potuto restare il loro unico album se i due avessero deciso, quando l’anno dopo si separavano, di sciogliere contestualmente il gruppo. Optavano invece per (come si suol dire) “restare amici” e fare di dolore e rimpianto, tenerezza e rabbia il carburante emotivo nel 2019 di “Water”. Buon per loro e per noi, siccome quel disco li promuoveva da un’onesta serie B a un’ideale Major League dell’indie USA.

Lei cita come influenze James Brown, Roy Orbison e Dolly Parton, lui Cocteau Twins, Broadcast e Cate Le Bon, ma tolta quest’ultima bravo chi riesce a trovarne pur minime tracce in un album sulla falsariga del precedente (2020) “Flower Of Devotion”. A parte che l’asticella si alza ancora e il peculiare sound del trio, apparentemente sgangherato e al contrario sublime meccanismo a orologeria in cui ogni ingranaggio contribuisce al moto perpetuo dell’assieme, raggiunge la perfezione. Immaginate di fondere il minimalismo ritmico e ultra-melodico degli Young Marble Giants e la psichedelia post-punk dei Soft Boys, shakerate e otterrete un distillato della leggendaria classe dell’86 UK. Non ascolterete quest’anno una canzone più irresistibile di Bop, in tutti i suoi novanta cretinissimi e gloriosi secondi.

Pubblicato per la prima volta su “Audio Review”, n.444, luglio/agosto 2022.

Lascia un commento

Archiviato in archivi, dischi dell'anno, recensioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.