Jimmy Cliff – Many Rivers To Cross (da “The Harder They Come”, Island, 1972; pubblicata in precedenza in una versione diversa in “Jimmy Cliff”, Trojan, 1969)
Jimmy Cliff – Many Rivers To Cross (da “The Harder They Come”, Island, 1972; pubblicata in precedenza in una versione diversa in “Jimmy Cliff”, Trojan, 1969)
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Il soul atterra in Giamaica. Però, perché questa e non “You Can Get It If You Really Want”, per esempio?
Lo scrivo usando una sola mano: “Many Rivers To Cross” è uno dei tre brani che gradirei venissero suonati al mio funerale. Fra mezzo secolo o quando sarà. 😉
Il mio è FARWELL FAREWELL dei Fairport :)))
Off Topic: nelle 101 ci sarebbe stata bene anche Dancing Queen degli Abba. Mi crocifiggerete, ma è una canzone pop grandiosa, amata anche da molti insospettabili musicisti rock.
Non crocifiggo nessuno, figurarsi, ma gli Abba mi facevano venire l’orchite trent’anni fa e continuano a farmela venire. Con loro per me non c’è revisionismo che tenga.
Vabbè, ognuno ha le sue perversioni…le mie sono Dancing Queen e If I can’t have you di Yvonne Elliman. Che curo con robuste dosi di Elliott Murphy e Dream Syndicate, ma come testimonia Keef nella sua biografia uscire dal tunnel è difficile…
Forse e’ il caso che mi decida a comprare The harder they come…