Archivi categoria: riviste

Audio Review n.453

È in edicola dalla scorsa settimana il nuovo numero di “Audio Review”. Nella sezione musicale mie recensioni degli ultimi album di A Certain Ratio, boygenius, Peter Case, Lucinda Chua, Deerhoof, Fever Ray, Hold Steady, Lonnie Holley, Long Ryders, Doug Paisley, Alasdair Roberts, Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra, Yves Tumor e Nick Waterhouse e di una ristampa di Bob Weir. Pagina del vinile dedicata ai primi tre LP di Joe Ely.

Lascia un commento

Archiviato in riviste

Audio Review n.452

È in edicola dalla scorsa settimana il nuovo numero di “Audio Review”. Ho contribuito con recensioni degli ultimi album di Gina Birch, Church, H.Hawkline, Kelela, Steve Mason, New Pornographers, Orbital, Reds Pinks & Purples, Sleaford Mods, Temples, Unknown Mortal Orchestra. U.S. Girls, Xiu Xiu e Young Fathers e di ristampe di John Lee Kooker e Mogwai. Nella rubrica del vinile ho scritto di Bob Marley.

Lascia un commento

Archiviato in riviste

Audio Review n.451

È in edicola da alcuni giorni “Audio Review” di marzo. Contiene mie recensioni dei più recenti album di 404 Guild, Arcs, C.I.A., Laura Cox, Death And Vanilla, Robert Forster, Fucked Up, Gemma Ray, Italia 90, Shame, Andy Shauf, The Waeve, We Are Scientists e James Yorkston & Nina Persson e di una ristampa dei New Order. Nella rubrica del vinile la pagina intera è dedicata a Joni Mitchell.

Lascia un commento

Archiviato in riviste

Blow Up n.298

In edicola da un paio di giorni, il numero di “Blow Up” di marzo celebra il cinquantennale della pubblicazione del più venduto e controverso album dei Pink Floyd. Ovviamente, trattandosi di “Blow Up” lo “celebra” (potete aggiungere virgolette a piacere) a modo suo. E anch’io ho detto la mia.

6 commenti

Archiviato in riviste

Audio Review n.450

È in edicola “Audio Review” di febbraio. Ho recensito gli ultimi album di Amber Arcades, Anna Of The North, Daniel Avery, Belle & Sebastian, Brendan Benson, Nicolas Bougaïeff, Circa Waves, Golden Dregs, Kevn Kinney, H.C. McEntire, Jeb Loy Nichols, Velvet Negroni, Warhaus e Jorma Whittaker e una ristampa degli Young Gods. Nella rubrica del vinile ho scritto degli Area.

2 commenti

Archiviato in riviste

Audio Review n.449

È in edicola “Audio Review” di gennaio. Contiene mie recensioni degli ultimi album di Black Lips, Broken Bells, Alela Diane, Essential Logic, Gilla Band, Micah P. Hinson, Leftfield, Orielles, Phoenix, Plains, Dawn Richard & Spencer Zahn, Rival Consoles, L.A. Salami, Skullcrusher e Indigo Sparke e di una ristampa di Neil Young. Nella rubrica del vinile ho dedicato una pagina ai Soul Asylum.

Lascia un commento

Archiviato in riviste

Audio Review n.448

È fuori da metà settimana “Audio Review” di dicembre. A questo giro ho recensito i nuovi album di Courtney Marie Andrews, Archers Of Loaf, Bibio, Stella Donnelly, Charlotte Dos Santos, Lee Fields, Luke Haines & Peter Buck, Robyn Hitchcock, Julia Jacklin, John Legend, Will Sheff, Sloan e The 1975 e due ristampe di Solomon Burke e Julie Driscoll. Nella rubrica del vinile ho celebrato Guru e l’epocale primo “Jazzmatazz”.

Lascia un commento

Archiviato in riviste

Audio Review n.447

È in edicola da alcuni giorni “Audio Review” di novembre. Ho contribuito con recensioni dei nuovi album di Alvvays, Björk, Black Angels, Bonny Light Horseman, Built To Spill, Bill Callahan, The Comet Is Coming, Death Cab For Cutie, Dry Cleaning, Dungen, House Of Love, Lambchop, Beth Orton, Soft Moon e Yeah Yeah Yeahs. Nella rubrica del vinile ho speso seimila battute per “The Piper At The Gates Of Dawn” dei Pink Floyd.

1 Commento

Archiviato in riviste

Blow Up n.294

Erano quarant’anni che aspettavo di leggere un articolo come si deve su Daryl Hall e John Oates. Alla fine ho deciso di scriverlo io. Occupa otto pagine del numero di novembre di “Blow Up”, da poco giunto in edicola.

2 commenti

Archiviato in riviste

Audio Review n.446

È in edicola da inizio settimana il numero di ottobre di “Audio Review”. Include mie recensioni degli ultimi album di Art Moore, Cheap Wine, Shemekia Copeland, Martin Courtney, Danger Mouse & Black Thought, Ezra Furman, Hooveriii, Hot Chip, Kiwi Jr., Cass McCombs, Motorpsycho, Panda Bear & Sonic Boom, Josh Rouse e Marlon Williams e di una ristampa dei Chemical Brothers. La rubrica del vinile è dedicata questo mese al dittico berlinese “Low”/Heroes” di David Bowie.

Lascia un commento

Archiviato in riviste