Il post numero 1000

Non può che essere autoreferenziale. Come quel primo che mettevo on line il 31 dicembre 2011 ben sapendo che in pochissimi, quasi nessuno, lo avrebbero letto in diretta e questo per una mia precisa scelta: quella di non pubblicizzare l’esistenza di VMO fintanto che non avesse contenuto almeno quella ventina di articoli. Il blog diventava di pubblico dominio il 23 gennaio successivo e il numero delle pagine viste quel giorno – 2155; resta il quinto migliore risultato di sempre – mi è rimasto impresso nella memoria. Ma, più di quello, l’emozione che provai. A due anni, otto mesi e diciotto giorni dacché Venerato Maestro Oppure fece la sua clandestina apparizione sul web sono cambiare tante cose nel mio quotidiano e nella mia vita professionale. Il blog invece c’è sempre, ossessione magnifica e talvolta ossessione e basta, perché è faticoso tenerlo aggiornato con la costanza di cui testimonia il fatto che il numero dei post sia superiore ai giorni trascorsi da quando il primo venne pubblicato. Non vi nasconderò che ogni tanto mi chiedo chi me lo faccia fare, oltretutto in cambio di un ritorno economico ovviamente pari a zero e io sono uno che di scrittura ci vive, o per meglio dire sopravvive. Poi però, immancabilmente, qualcuno mi scrive qualcosa – qui o su Facebook – di così appassionato, brillante o affettuoso che ogni sacrificio mi pare giustificato. E allora vado avanti, rimotivato. E allora me lo dico da solo: altri mille di questi post, e poi mille ancora, e così via. Fin quando in me e in chi mi legge vivrà l’amore per la musica e il gusto per la critica, per il racconto.

Un’ultima cosa. Venerato Maestro Oppure vanta numeri davvero non disprezzabili per essere un blog scritto in italiano e che parla di musica, solo di musica, nient’altro che di musica. Nessuno mi inorgoglisce quanto quello dei commenti ricevuti direttamente qui, oltre cinquemila sottraendo naturalmente al totale le mie risposte. Tanti, ma non è questo il punto. Il punto è che su oltre cinquemila ne ricordo non più di sette o otto fuori luogo, sgradevoli, maleducati. Sette o otto: il nulla. Lasciate che ve la dica io una cosa: siete bella gente.

28 commenti

Archiviato in casi miei

28 risposte a “Il post numero 1000

  1. Moseley

    Non scrivo quasi mai perché non mi ritengo all’altezza della competenza musicale e letteraria che viene qui espressa, ma lascia che dica io una cosa: GRAZIE ! Di cuore ! Sei un’isola nella quale mi rifugio dal brutto quotidiano. Il tuo/mio/nostro mondo è uno spazio sicuro che mi riporta a 20 anni fa quando dopo lo studio la cosa più importante era leggere di musica e recuperare dischi. Sai quanto è importante nella mia giornata? Tantissimo.
    Un abbraccio.

  2. Veneratus Magister ….aut !!
    Ad maiora

  3. Matteo

    Per ragioni anagrafiche non posso dire, al contrario di molti qui, di leggerti ‘da sempre’; da molto si però.
    Beh, al netto di tutti i discorsi sulla crisi della stampa musicale, la cosa che adoro di questo blog, che anche di quella crisi forse è un po figlio (oppure no, non lo so), è che mi ha consentito di conoscere meglio ‘quel tizio’ con il nome mezzo americano che scriveva cosi bene e del quale cercavo le firme in calce ad articoli e recensioni mentre sfogliavo il giornale appena comprato; per scoprire, tra l’altro, che quel tizio, oltre ad avermi svelato interi mondi musicali, era pure una gran bella persona; penso sia questo che attiri tanta bella gente (che è vero, qua è pieno).
    Daje così venerato!

  4. Carlo

    Anche io come il lettore sopra non scrivo nulla perchè non ritengo di avere ne le capacità ne la competenza, ma ci tengo a commentare questo 1000simo post di VMO per ringraziarti davvero per la tantissima Musica meravigliosa che ho scoperto grazie ai tuoi articoli, leggendoti su AR prima e dal 23 marzo 2012 anche su questo meraviglioso blog.
    un caro saluto e 100000 di questi post!

  5. sono un tuo lettore, Eddy, lo sai… sei un grande, uno dei migliori giornalisti musicali in grado davvero di divulgare qualcosa! Continua così

  6. È sempre stato piacevole leggerti sulla carta, così come su uno schermo. Continuerà ad rsserlo sempre.

  7. Orazio

    Sei tu ad essere Bello!!! Apprezzo i tuoi commenti e le tue recensioni.. Al 99% mi trovo sempre d’accordo con te. NON SMETTERE!!! Ciao. Orazio.

  8. E’ una malattia di cui non se ne può fare a meno, ma è una bella malattia, fossero tutte così. Anche io ho un piccolo blog e nonostante scriva altrove e sono ben che impegnato mi piace seguirlo, finchè posso. Un unico piccolo appunto che intuiirai esser più che benevolo è che i post che invii sono tantissimi, troppi per esser letti sempre tutti ed io voglio leggerli tutti e per questo quelli non letti non li ho mica cancellati ma sono lì nella mailbox in attesa di esser letti ma intanto continuano a crescere e chissà se riuscirò mai a leggerli tutti. ma è un problema mio, non tuo 🙂 Grazie cmq, e complimenti.

  9. Anonimo

    Leggo stampa musicale con continuità da circa trent’anni e posso dire che sei un riferimento, accanto ad una (esigua) manciata di colleghi. Scrivere di musica con competenza e capacità di appassionare il lettore è prerogativa di pochi.

  10. Visionary

    Ti sei mai chiesto come mai ti segue prevalentemente bella gente? Se ti rispondi esattamente saprai anche quale bel balzo in avanti compirà il tuo amor proprio, vero?! 🙂 Grazie a te Eddy, grazie a te…

  11. marktherock

    non si può far altro che dire: mille e ancor (più) mille!! grazie per tutto (da quel lontano ’83, ahimè…) è scontato quanto non certo sufficiente, visto che poi si deve aggiungere a quel tantissimo pure l’ospitalità in queste splendide lande virtuali

  12. Gian Luigi Bona

    Tanti auguri per i prossimi 1000 post del mio blog di riferimento !!!

  13. Rigolin

    Augurissimi Maestro! Grazie. di tutto.

  14. Io ti devo nientemeno che la spinta a scrivere (facciamo scribacchiare) di musica, quindi per questo blog un mero “grazie” è senz’altro riduttivo. Però non mi viene altro se non un semplice ma sentito, accorato e doveroso “grazie!!”, col doppio punto esclamativo a sottolineare il rispetto e l’affetto per il tuo lavoro.
    Accettalo dunque per quello che è, un modo per dirti che sei senza pari (e di stare in campana, ché si è da qualche tempo liberato un seggio di senatore a vita…).
    Grazie davvero, Eddy.

  15. Auguri, Venerato! 1000 e 1000 di questi giorni e di questi post
    Dopo anni che ti seguo, non so più quante scoperte ti devo
    Con affetto e stima

  16. Alessandro

    Auguri e congratulazioni!
    E’ un quotidiano piacere il leggerti, anche perché la tua penna è profonda, arguta ed accattivante.
    Non sempre mi ritrovo nelle tue scelte e nei tuoi giudizi (e ci mancherebbe!), ma si tratta di un’occasione ulteriore per allargare i miei orizzonti musicali.
    Ed anche di questo ti ringrazio.
    Ciao. Alessandro

  17. raffaele zappalà

    bravo eddy.
    keep making sense.

  18. Antonio

    Ciao Eddy, ti seguo dai tempi del Mucchio, i miei miti rimanete tu e Guglielmi, tanto che L’ultima Thule e d il Venerato sono le mie Bibbie in fatto di pareri musicali (Vi visito entrambi almeno 3-4 volte a settimana pur non commentando)
    con affetto Antonio

  19. Francesco Manca

    Voglio dire anch’io un sentito grazie ad Eddy per questo bellissimo spazio virtuale in cui si respira musica ad ogni riga, in cui c’è una visione della musica davvero onnicomprensiva, e soprattutto per il divertimento garantito ogni giorno. Con questa passione in giro non ci sono dubbi sul futuro della nostra musica. P.s.: si doveva festeggiare anche il post n. 666 però…
    Ma tutti maschietti qui? Gulp 😦

  20. Massimiliano Morini

    C’è solo, e sempre, da imparare

  21. Francesco

    Grande VM, ricordo ancora le ghignate che mi facevi fare sul mucchio quando stroncavi qualcuno, l’ironia tagliente è quello che mi ha sempre conquistato. Spero di continuare a leggerti per molto molto tempo ancora
    Ciao
    PS Dio bono, sei responsabile del fatto che ora acquisto quasi regolarmente BU..

  22. kingink27

    Visto che nei post precedenti mi hanno anticipato nella forma e nei contenuti degli auguri che volevo farti, non mi resta che unirmi ad essi.
    Augusto

  23. Nicholas

    Grazie Eddy, non mi sono perso nemmeno un post.

  24. beppe

    solo poche parole: grazie di tutto, Venerato Maestro

Rispondi a eddyclash Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.